I Lazzaroni alla Festa della Primavera del IX Municipio
Programma
SABATO 2 MAGGIO dalle ore 9.30
PARCO DELLA CAFFARELLA
L.go Tacchi Venturi raggiungibile
da Via Latina (metro A Colli Albani) e L.go Tacchi e Venturi (bus 87)
Laboratori per bambini (intera giornata)
Laboratori con materiale di riciclo per costruire giocattoli - Giochiamo con la storia
Erbario - Pittura
Sport e giochi di squadra (intera giornata)
Visite Guidate orari:
ore 09,30 Alla scoperta del Triopio di Erode Attico - Visita storica-archeologica della valle
ore 10,00 La valle fluviale e il vulcano laziale - Visita naturalista in bicicletta
ore 10,00 La Caffarella raccontata ai bambini
ore 16,00 Le strategie di sopravvivenza delle piante - Visita naturalistica
ore 19,00 Alla scoperta della ruine amate dai poeti - Visita letteraria al tramonto
Gusto e sapori di primavera
09.00-19.00Stand di agricoltura biologica e produttori diretti
13.00-14.00 Degustazione
Mostra
“Caffarella tra passato e presente mostra fotografica temporanea “
Giochi a squadre ( pomeriggio)
Caccia al tesoro per i più piccoli accompagnati dalle famiglie e gara di orientamento per i ragazzi più grandi
Spettacoli: (16.00-19.00)
Musica nel Parco – laboratori - trio acustico – Banda Russell
“Gruppo Suddamari” con repertorio ispirato alla tradizione popolare del Sud Italia
DOMENICA 3 MAGGIO dalle ore 10,00
PARCO DI TOR FISCALE
Via di Torre Branca raggiungibile da Via Appia Nuova (bus 663 – 664 – 765)
oppure Vicolo dell’Acquedotto Felice (fermata metro A Porta Furba Quadraro – pista ciclabile)
Dalle 10,00 alle 13,00 iscrizioni per il Concorso a premi “Rosa Rosae”
I partecipanti potranno iscriversi gratuitamente al concorso consegnando la pianta di casa che più amano;
Le piante (qualsiasi tipo) verranno messe in bella mostra e giudicate da una giuria di esperti.
La premiazione nel pomeriggio (ore 16,30)
Laboratori per bambini e ragazzi (mattina)
Materiale di riciclo per costruire giocattoli e burattini - Laboratori del vento: costruzione di girandole colorate
Laboratori con erbe aromatiche e profumi
Giochi campestri - Sport - giochi di squadra (intera giornata)
Visite Guidate
ore 11,00 Le gallerie sotterranee adibite a fungaie, un habitat speciale e insolito
ore 15,30 Gli acquedotti romani e la Torre medievale
ore 15,30 Archeobici da Torre del Fiscale al Casale di Roma Vecchia e ritorno
Gusto e sapori di primavera
ore 13.00 Degustazione di aperitivi caserecci e “pensierini verdi” - Pane e olio biologici
Mostre
La storia del territorio - La favola ecologica. Sistemi di fauna e flora del pianeta.
Il calendario del contadino - L’Acqua è preziosa!
Spettacoli (16.00-19.00)
Teatro di Burattini
Musica: SLAB Laboratorio di “musica popolare e non” della Scuola di Musiche del Circolo Gianni Bosio
Nessun commento:
Posta un commento