
Il calendario delle iniziative si apre il 26 gennaio alle 17,30 con l’inaugurazione della mostra "Il quartiere come museo. Percorsi tra passato e presente" che resterà aperta fino al 29 gennaio. L’esposizione ripercorre attraverso foto, anche inedite, e testimonianze raccolte in un film la storia del quartiere Appio-Tuscolano durante la Seconda Guerra Mondiale e approfondisce i fatti accaduti lungo un percorso che si snoda in cinque tappe che vanno da Piazza San Giovanni in Laterano alle Case dei Tranvieri in via Orvieto. Ingresso libero da via Voghera 6. Orari: 26 e 27/1,dalle 17.30 alle 20; 28 e 29/1, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Venerdì 27/1 e sabato 28/1 sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita condotta dall’associazione culturale Good MorningRoma lungo le cinque tappe del percorso della mostra (via Appia e piazza dei Re di Roma, via Taranto, via Mirandola e piazza di Villa Fiorelli) per concludersi con la visita alla mostra stessa .L’appuntamento è alle 16.00 davanti alla basilica di SanGiovanni in Laterano. Prenotazioni cell. 3470058042.
Sabato 28/1 alle 18.30, nei locali del Circolo Il Vialetto - via Orvieto 25, si terrà un recital, frutto dellaboratorio teatrale condotto con i cittadini. Il recital proporrà letture e testimonianze prodotte dall'elaborazione di ricordi vissuti dagli abitanti del quartiere durante la II guerra mondiale.
Nessun commento:
Posta un commento